Rien ne va plus – DGA
Servizio ambulatoriale per persone dipendenti da gioco d’azzardo patologico
Nel 1971 don Mario fonda il Centro Italiano di Solidarietà, oggi a lui intitolato, per aiutare concretamente coloro che vivono il problema della dipendenza, a iniziare da quello della droga.
Il Progetto Uomo è la filosofia, il principio ispiratore, che guida tutte le azioni delle strutture e dei servizi del CeIS ETS. In sintesi è la proposta di porre la persona al centro della Storia, libera da ogni schiavitù.
Tutti i servizi offerti dal Centro Italiano di Solidarietà sono gratuiti. Agli utenti non viene richiesto alcun contributo in denaro per essere accolti e inseriti in un programma o struttura del CeIS ETS.
L’8 aprile, presso la nostra sede di Via Ambrosini, ospiteremo il Convegno Nazionale Docenti dal titolo “L’Isola che non c’è: l’adolescente tra passato e futuro”. Quest’anno affronteremo il tema delle nuove forme di comunicazione attraverso un progetto di ricerca-azione, che prevede una prima fase di formazione seguita da momenti di ricerca sul campo da parte…
Dopo le visite alle Porte Sante di San Paolo e Santa Maria Maggiore, i ragazzi del Servizio Semiresidenziale partecipanti al Laboratorio di Storia dell’Arte hanno proseguito il loro percorso con una nuova, emozionante tappa: la Basilica di San Giovanni in Laterano. Accompagnati da Claudia Brai, Cristina Sironi e il professor Gabriele Vangelli, hanno attraversato la…
«Lunedì 24 sono andato all’Istituto “Verne” di Acilia per sostenere le prove INVALSI, obbligatorie ai fini dell’ammissione all’esame di Stato. Le prove erano suddivise in tre materie: Italiano, Matematica e Inglese ed erano articolate sotto forma di comprensione del testo e, per Inglese, anche di listening comprehension… Anche se le prove non avevano un fine…
Offrire supporto e risposte adeguate a persone con problematiche di gioco d’azzardo patologico; favoriamo il distacco dai comportamenti compulsivi di dipendenza; forniamo strategie di protezione e controllo attraverso una rielaborazione della storia personale e familiare.
Servizio ambulatoriale per persone dipendenti da gioco d’azzardo patologico
Servizio rivolto ai familiari degli utenti dei servizi terapeutici ed educativi del Ce.I.S.
Servizio ambulatoriale per persone dipendenti da gioco d’azzardo patologico
Servizio semiresidenziale terapeutico riabilitativo per persone dipendenti
Servizio residenziale pedagogico riabilitativo per persone dipendenti
Servizio residenziale terapeutico per persone dipendenti da sostanze
Servizio ambulatoriale per persone dipendenti da gioco d’azzardo patologico
Servizio rivolto ai familiari degli utenti dei servizi terapeutici ed educativi del Ce.I.S.
Servizio ambulatoriale per persone dipendenti da gioco d’azzardo patologico
Servizio semiresidenziale terapeutico riabilitativo per persone dipendenti
Servizio residenziale pedagogico riabilitativo per persone dipendenti
Servizio residenziale terapeutico per persone dipendenti da sostanze
Servizio ambulatoriale per persone dipendenti da gioco d’azzardo patologico
[contact-form-7 id=”1920″ title=”Hai bisogno di aiuto?”]