Si moltiplicano le nuove droghe – Stati in ritardo
Solo nel corso del 2014 ne sono state segnalate ben 101, che hanno così portato
Solo nel corso del 2014 ne sono state segnalate ben 101, che hanno così portato
Giovedì 13 agosto 2015, alle ore 17,30, in via Alessandro Volta, 2 a Marino (RM), Mons. PAOLO LOJUDICE, vescovo ausiliare di Roma settore SUD visiterà la comunità terapeutica San Carlo del CEIS di Don Mario Picchi. L’incontro sarà anche l’occasione per conoscere le attività svolte nella storica sede del CEIS e per celebrare la Santa…
Siamo di fronte a una vicenda epocale, che per certi aspetti si fa dramma e reca con sé anche violenze. Ma le grandi migrazioni sono sempre esistite. L’Italia, come altri Paesi, è destinata a ospitare un crescente numero di stranieri, comunitari e no. Rafforzare la nostra identità culturale, religiosa, linguistica per confrontarsi con gli altri…
Ore 10,00/13,00: “Strategie d’incontro per le dipendenze patologiche: il valore della concertazione tra servizi pubblici e privato sociale” – Intervengono, per i servizi pubblici, Claudio Leonardi (Asl Rmc), Silvia Gallozzi (Asl Rmh) e, per il privato sociale, V.D’Alessio, F.Seripa, D.Laureti, S. Giannattasio, A. Ciaravino, E. Alvarez (CeIS don Mario Picchi), E.Pappacena (Saman), Paolo Emilio Colombo…
“Occorre rimettere al centro di ogni azione a favore dei rifugiati la centralità della persona umana e non il profitto. In questo senso da un anno anche il CEIS Don Picchi con il Consiglio Italiano per i rifugiati collabora al progetto “Roma Città Aperta” grazie al quale gestiamo un centro SPRAR in una delle nostre…
Un team di operatori del Centro Italiano di Solidarietà di don Mario Picchi parteciperà da oggi fino a domani, venerdì 19 giugno 2015,
[contact-form-7 id=”1920″ title=”Hai bisogno di aiuto?”]