Dopo le visite alle Porte Sante di San Paolo e Santa Maria Maggiore, i ragazzi del Servizio Semiresidenziale partecipanti al Laboratorio di Storia dell’Arte hanno proseguito il loro percorso con una nuova, emozionante tappa: la Basilica di San Giovanni in Laterano.
Accompagnati da Claudia Brai, Cristina Sironi e il professor Gabriele Vangelli, hanno attraversato la Porta Santa della “Madre di tutte le Chiese“, il più antico e importante edificio di culto di Roma. San Giovanni in Laterano non è solo la cattedrale di Roma, ma anche il simbolo della Chiesa universale, custode di secoli di storia e spiritualità.
Durante la visita, tra lo splendore dei mosaici, la maestosità delle statue degli Apostoli e la suggestione della Scala Santa, i ragazzi hanno potuto immergersi in un luogo che parla di fede, arte e cultura. Un’esperienza che ancora una volta unisce conoscenza e crescita personale, permettendo loro di riflettere sul valore del cammino – spirituale e umano – che stanno percorrendo.
Ecco alcuni scatti della nostra giornata tra arte, storia e condivisione!